Prodotti finiti
In termini produttivi, nei farmaci vengono combinati principio attivo ed eccipienti, per ottenere il cosiddetto Prodotto Finito.
«L’aspetto» finale del prodotto finito si definisce Forma Farmaceutica. Possiamo classificare le forme farmaceutiche in base alla via tramite la quale vengono somministrate, ad esempio esistono forme farmaceutiche orali, cioè da assumere per bocca (come le compresse, i confetti, le capsule, le gocce orali, gli sciroppi, le polveri), forme farmaceutiche parenterali, cioè iniettabili (come le fiale per iniezione sottocutanea, intramuscolare o endovenosa) e forme topiche (come le creme, i gel, le pomate, le gocce nasali, le gocce per le orecchie, gli spray per la gola, i colliri per gli occhi, le lozioni per i capelli, i cerotti medicati).