Convivo con la depressione da molti anni. Prima di imparare a tenere sotto controllo i miei sintomi, c'erano giorni in cui non riuscivo a elaborare affatto le notizie. Ero così preso dal mio dolore che non avevo alcun interesse per ciò che accadeva intorno a me. Spesso quando prendevo un giornale e iniziavo a leggere quei titoli cupi, la mia depressione aumentava e così anche il mio pessimismo sul futuro.
Ultimamente, le notizie sono sempre più deprimenti e caratterizzate dalla crisi sanitaria e politica globale. A volte può sembrare impossibile reggere tali situazioni. I titoli tragici dei giornali sembrano susseguirsi a un ritmo molto più veloce del solito. Anche quando provi a evitare le notizie, ti capita di vederle sui social media. Oggigiorno attraverso le varie piattaforme social, le notizie viaggiano più velocemente e più lontano che mai.
Può risultare quindi difficile gestire la depressione in un contesto simile. Come bisogna comportarsi?
Ecco 8 strategie che ho messo in pratica per leggere le notizie e utilizzare i social media convivendo con la depressione.
Limitati a controllare i social media o a guardare le notizie durante un arco di tempo prestabilito. Ad esempio, una volta al mattino e una alla sera. Concedi a te stesso solo il tempo sufficiente per essere informato, senza indugiare troppo. Più a lungo rimani connesso, maggiori sono le probabilità che il tuo umore venga influenzato dai titoli negativi.
Ricorda a te stesso che le notizie e i social media sono anche un business: parte del lavoro di alcune persone è provare a tenerti connesso. A volte, un periodico o un network continuano ad alimentare una notizia per tenere alta la tua attenzione. Cerca di evitare di dare troppo peso alla diffusione ripetitiva di alcune notizie.
Se capisci che il flusso delle notizie sta aggravando la tua ansia, cerca di calmarti con un'attività rilassante. Ad esempio, respira profondamente, fai una lunga passeggiata o prepara un bagno rilassante. La cura di sé è essenziale per la propria felicità e benessere.
Mantieni i contatti umani. Invece di passare tutto il tempo sui social, prendi il telefono e chiama una persona cara. Non sei costretto a parlare delle ultime notizie. Ma se ne senti la necessità, a volte discutere di argomenti difficili con qualcuno che ami può aiutare a sentirti meno solo.
Sentir parlare dei problemi del mondo potrebbe farti sentire impotente. Prenditi qualche minuto per concentrarti su ciò che puoi fare tu. Può essere qualcosa di piccolo, come dare da mangiare ai pesci o innaffiare le piante. A volte è importante ricordare che abbiamo il controllo solo su alcune cose.
È importante sapere che una notizia non è una rappresentazione accurata della realtà. Ogni giorno migliaia di gesti gentili e coraggiosi non ottengono alcuna copertura mediatica. Quando ti senti giù, pensa alle cose positive che succedono nel mondo e annotando quelle che ti fanno stare meglio.
Se ti ritrovi sommerso dalle cattive notizie, prova a spegnere la TV e fare qualcosa per rendere il mondo migliore. Non deve essere un gesto eclatante. Può essere semplicemente aiutare un amico a fare la spesa o fare una donazione a un banco alimentare locale.
Scollegati regolarmente dalle notizie e dai social media. Prenditi almeno un giorno al mese per essere libero dai dispositivi elettronici. Concediti un punto di vista diverso.
Molte persone hanno difficoltà a stabilire delle buone abitudini quando si tratta di guardare le notizie o utilizzare i social media. Se convivi con la depressione, è comprensibile che guardare le notizie possa aggravare i tuoi sintomi. Eppure, è importante restare informati su ciò che accade nel mondo.
Se ritieni che le cattive notizie abbiano aggravato la tua depressione, contatta una persona cara o cerca qualcuno che possa aiutarti. C'è sempre qualcuno che può aiutarti.
Per ulteriori informazioni su come gestire la depressione, contatta il tuo medico o uno specialista.