EMHA presenta i risultati del rapporto “Access to Care”

Con il supporto incondizionato di Teva Italia, mercoledì 16 marzo EMHA presenterà i risultati del suo ultimo rapporto sulle difficoltà e l’accesso alle cure dei pazienti emicranici.

L’emicrania è una malattia misconosciuta e sottovalutata, paragonata spesso a un comune mal di testa. In Italia circa l’11% della popolazione soffre di emicrania, con sintomi più o meno gravi ed importanti ripercussioni sulla vita quotidiana e lavorativa dei pazienti.

Il 16 marzo a Roma EMHA, l’European Migraine Headache Alliance che comprende oltre 30 associazioni a livello europeo, presenterà i risultati del rapporto, con un focus sui dati riguardanti la popolazione italiana analizzata.

L’evento di EMHA consentirà di comprendere meglio la situazione attuale dei pazienti in Italia, ma soprattutto di stimolare la definizione di azioni concrete per accelerare i tempi di diagnosi e di cura dei pazienti emicranici in Italia.

Potete seguire l’evento in diretta su Zoom registrandovi al seguente link: https://www.motoresanita.it/eventi/progetto-emicrania-2022/

Condividi sui social:

Potrebbe interessarti anche

One Health, il forum di Fortune dedicato a Esg e Salute

One Health, il forum di Fortune dedicato a Esg e Salute

Cerimonia di premiazione Humanizing Health Awards 2023

Cerimonia di premiazione Humanizing Health Awards 2023

Curarsi lontano, uno sguardo sulla migrazione sanitaria

Curarsi lontano, uno sguardo sulla migrazione sanitaria

4 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2023

4 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2023

Humanizing Health Awards, conclusa la fase di votazione

Humanizing Health Awards, conclusa la fase di votazione

La Sostenibilità in Farmacia: in corso il roadshow sulle iniziative a favore di collaboratori e comu...

La Sostenibilità in Farmacia: in corso il roadshow sulle iniziative a favore di collaboratori e comunità

“Il nostro impegno nella produzione dei principi attivi farmaceutici”

“Il nostro impegno nella produzione dei principi attivi farmaceutici”