L'ora della salute 2017

Nonostante l’avanzamento dell’era digitale, il canale televisivo ricopre ancora un ruolo fondamentale nel campo dell’informazione e si presenta come un’importante opportunità di divulgazione culturale e scientifica.

Per andare incontro al crescente bisogno da parte delle persone di avere notizie e aggiornamenti inerenti alla salute, e per fornire loro informazioni che siano affidabili, comprensibili e corrette, Teva Italia ha scelto di presentare, insieme a Fondazione Umberto Veronesi, un nuovo programma televisivo che ha trattato numerose tematiche legate alla salute e al benessere, utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

Il programma televisivo, chiamato “L’ora della salute”, è andato in onda ogni sabato alle ore 12.00 su La7 dal 18 febbraio al 27 maggio e ha passato in rassegna, con uno sguardo attento e positivo, numerosi temi di interesse pubblico: dalla medicina di base all’alimentazione, dalle patologie più rare ai piccoli disturbi di ogni giorno, dalle diagnosi alle cure, dalle novità terapeutiche al futuro della ricerca, fino all’equilibrio psico-fisico.

In ciascuna delle 14 puntate, il tema è stato sviluppato attraverso le testimonianze di pazienti che hanno affrontato il difficile percorso della malattia e la competenza degli esperti presenti in studio.

Rivedi tutte le puntate

Potrebbe interessarti anche



Salute mentale: una rete inclusiva per cure e diritti


La locandina dell’evento “Giubileo della Salute Mentale”

Salute mentale: emergenza silenziosa milioni d italiani


Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa


Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale


Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere


Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025


Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024