Curarsi lontano, uno sguardo sulla migrazione sanitaria

Diverse persone sono sedute su delle sedie, concentrate su uno schermo davanti a loro durante una presentazione o una riunione.

750.000 persone ogni anno si trasferiscono temporaneamente in un’altra città per ricevere adeguate cure mediche per la patologia da cui sono affetti. Questo è uno dei dati emersi dalla ricerca sul fenomeno della migrazione sanitaria realizzata da Doxa Pharma per l’associazione A Casa Lontani Da Casa.

Il 31 ottobre a Milano, all’interno dell’evento “Curarsi lontano – Uno sguardo sulla migrazione sanitaria. Dati e prospettive”, si è discusso dei dati della ricerca di Doxa Pharma ma anche delle prospettive future sulla migrazione sanitaria.

A Casa Lontani da Casa offre supporto, informazioni e assistenza nella ricerca di alloggi adeguati a prezzi contenuti ai pazienti e alle loro famiglie, promuovendo una rete fra le numerose strutture di accoglienza presenti in diverse regioni del territorio italiano.

Per saperne di più e scaricare la ricerca, clicca qui!

Nell’evento è intervenuta anche Giordana Cortinovis, Customer Experience, Marketing and Communication Director di Teva Italia:

“Teva Italia sostiene da oltre 10 anni l’Associazione A Casa Lontani da Casa con l’obiettivo di assicurare che tutta la rete di attori (ospedali, associazioni, medici...) conosca l’iniziativa di A Casa Lontani Da Casa e sia in grado di fornire informazioni ai pazienti, permettendo a un numero sempre maggiore di persone di accedere ai servizi di accoglienza e supporto già prima di lasciare la propria abitazione”.

Come Teva siamo orgogliosi di poter testimoniare il nostro impegno in ambito sociale attraverso il sostegno a iniziative come quelle di A Casa Lontani Da Casa che offrono un supporto concreto ai pazienti e ai loro caregiver.

Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione, visita https://acasalontanidacasa.it/


Potrebbe interessarti anche

Humanizing Health Awards 2025: record di candidature

La locandina dell’evento non solo occhi per crescere

"Non solo occhi per crescere"

Premiazione sul palco dei progetti di Teva e di altri candidati.

Teva premiata ai Life Science Excellence Awards

Salute mentale: una rete inclusiva per cure e diritti

La locandina dell’evento “Giubileo della Salute Mentale”

Salute mentale: emergenza silenziosa milioni d italiani

Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa

Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale

Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere

Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025

Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025