"La sostenibilità in farmacia", il roadshow di iFarma con supporto di Teva

Grafica che raffigura l'iniziativa della sostenibilità in farmacia - con il contributo non condizionante di Teva.

Il farmaco equivalente può innescare circoli virtuosi a vantaggio di comunità e collaboratori, a cui possono essere destinate iniziative di welfare. È in corso il roadshow sulla sostenibilità in farmacia, organizzato con il contributo non condizionante di Teva

È iniziato il 22 giugno il roadshow di iFarma “La Sostenibilità in Farmacia”, volto a promuovere le iniziative sostenibili delle farmacie a favore dei collaboratori e della comunità.

Promuovere l’utilizzo del farmaco equivalente è un grande esempio sostenibilità, poiché innesca circoli virtuosi a vantaggio innanzitutto della comunità: i pazienti hanno maggiore accesso alle terapie – con farmaci di qualità più accessibili in termini di costo, che favoriscono di conseguenza l’aderenza terapeutica –, mentre il Sistema Sanitario Nazionale può offrire ai pazienti soluzioni di cura sostenibili che liberano fondi che possono essere reinvestiti in terapie innovative.

Un esempio di iniziative sostenibili in farmacia a favore di comunità e collaboratori è emerso alla prima tappa del roadshow – organizzato con il contributo non condizionante di Teva – a Genova. Alice Diena, titolare di una farmacia a Recco, ha raccontato il successo in termini di sostenibilità e di soddisfazione dei suoi collaboratori conseguito con azioni per il risparmio di energia e tutela dell’ambiente e con l’offerta di benefit quali: flessibilità lavorativa e altre agevolazioni per le dipendenti mamme, buoni pasto, rimborso della quota di iscrizione all’ordine, programma di salute e benessere con specialisti a disposizione dei dipendenti quali psicologo, nutrizionista, fisioterapista, massaggiatore, nonché bonus e premi per risultati individuali e di gruppo. Tutte iniziative che contribuiscono al benessere dei dipendenti della farmacia e quindi al “sostentamento” dell’attività e del servizio offerto alla comunità.

L’impegno di Teva in ambito ESG è portato avanti con numerose iniziative di carattere sociale, e il contributo non condizionante dato a La Sostenibilità in Farmacia è un esempio innovativo di grande valore: secondo Erika Mallarini – Professoressa alla SDA Bocconi, presente all’evento di Genova –, infatti, «La farmacia al momento non è consapevole dell’impatto dei suoi processi sulla comunità». Per questo è importante sensibilizzare i farmacisti e raccontare iniziative virtuose che possano essere replicate. Ha aggiunto inoltre la Prof.ssa Mallarini, «Con Teva e gli altri partner del Channel & Retail Lab stiamo avviando un percorso volto a stilare il manifesto della sostenibilità in farmacia», un progetto ancora più ampio a cui Teva è fiera di partecipare.

Il 12 settembre si è tenuta la seconda tappa del roadshow a Bologna, un’altra serata ricca di spunti interessanti per progettare e rendere possibile lo sviluppo della sostenibilità in farmacia.

Il roadshow proseguirà in un'ultima tappa: per maggiori informazioni, consulta il sito di iFarma.


Potrebbe interessarti anche



Salute mentale: una rete inclusiva per cure e diritti


La locandina dell’evento “Giubileo della Salute Mentale”

Salute mentale: emergenza silenziosa milioni d italiani


Giovane farmacista con un tablet in farmacia che controlla i medicinali sugli scaffali

Garantire un futuro sostenibile per i farmaci equivalenti in Europa


Farmaciste e donna in Sanita

Farmaciste e Donne in Sanità: progetto per un cambiamento sociale


Veronica Magli e Umberto Comberiati posano con la Certificazione per la Parità di Genere ottenuta da Teva Italia

Teva Italia aderisce al Manifesto per la Parità di Genere


Screenshot di "La Tavola Orotonda," che mostra un design di tavolo circolare con vari elementi visualizzati su di esso.   Tavola rotonda La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver

Oltre la cura: al via gli Humanizing Health Awards 2025


Interfaccia del sito web di un'azienda farmaceutica italiana, dedicata alla salute e al benessere.

Grande successo per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025


Monica Boggioni posa per una foto negli uffici Teva mostrando le sue medaglie vinte alle Paralimpiadi 2024

Monica Boggioni ospite di Teva Italia


Giordana Cortinovis sorride a un evento di Teva Italia

Teva Italia al fianco dei caregiver, l’intervista alla Fondazione Vigorelli



Teva Italia premia i 5 progetti vincitori degli Humanizing Health Awards 2024