Tagliatelle alla barbabietola con funghi porcini
di Marzia Bellino*
Un primo piatto dai tipici sapori e dai colori autunnali, adatto anche ai vegetariani.
La barbabietola è ricca di fibre, acido folico, potassio e vitamina C
Ingredienti per 4 persone
4 uova
250 g di semola di grano 00
250 g di farina di grano tenero 00
una barbabietola già cotta
3/4 funghi porcini medi freschi o surgelati
2/3 spicchi di aglio
qualche ciuffo di prezzemolo
olio evo
50 g di burro
Strizzare bene la barbabietola per farne uscire il succo.
Creare una fontana con le due farine, versarvi al centro le uova e il succo della barbabietola e impastare. Coprire l'impasto e lasciarlo riposare per circa mezz’ora.
Stendere la sfoglia con il matterello oppure con la macchina per la pasta fino a ottenere 2 mm di spessore. Lasciare asciugare bene e tagliare le tagliatelle della larghezza desiderata, manualmente oppure con la macchina.
Pulire i funghi, tagliarli grossolanamente, fare indorare l’aglio nell’olio e saltare i funghi in padella. Alla fine aggiungere sale, pepe e prezzemolo fresco tritato.
Cuocere la pasta molto al dente, saltarla poi in padella con il condimento e qualche dadino di barbabietola.
Se lo si desidera, si può preparare una salsina con il burro e il prezzemolo tritato facendola cuocere pochi minuti, poi riporla in frigo per farla addensare. Può essere usata come guarnizione del piatto.
Il consiglio dello chef:
i funghi freschi non andrebbero mai lavati con acqua, ma puliti con un panno umido.
*Farmacista e concorrente della quinta edizione di MasterChef Italia